Privacy Policy

Gentile Utente,

Con la presente, Le rendiamo l’informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR) per fornirLe indicazioni sul tipo di informazioni raccolte online e sui diritti che ha di intervenire nella raccolta, conservazione, cancellazione dei medesimi. Questo perché è importante ed è nostra cura che il trattamento dei Suoi dati sia improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza, tutelando la Sua riservatezza e i Suoi diritti.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

I dati personali da Lei inseriti, sono trattati nell’ambito del sito di EURODIES ITALIA SRL, P.IVA/CF 00578730012, in persona del legale rappresentante Secondina Berrino, con sede in Avigliana (TO), in Viale dei Mareschi, 25 – Italia, indirizzo pec: eurodiesitalia@pec.it.

Secondina Berrino, in qualità di Presidente del CdA di Eurodies Italia srl e in qualità di Titolare, tratta i Suoi dati personali esclusivamente per le finalità connesse all’erogazione delle informazioni richieste tramite la compilazione del Form di contatto.

DEFINIZIONI UTILI ALL’UTENTE

In relazione ai suddetti trattamenti, il Titolare rammenta a titolo informativo quanto segue:

  • il “dato personale”, ai sensi dell’art. 4 numero 1 del Regolamento UE 2016/679, è una qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (cioè dell’«interessato» così come è definito dalla normativa).
  • l’Interessato è identificabile quando la persona fisica può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un proprio elemento identificativo quale il nominativo, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici dell’identità fisica, genetica, fisiologica, psichica, economica, culturale o sociale.
  • il “trattamento” (ai sensi dell’art. 4 numero 2 del Regolamento UE 2016/679) è una qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di procedimenti automatizzati riferita a dati personali o insiemi di dati personali. Il trattamento include quindi la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione dei dati personali dell’interessato così come sopra definito.


LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI E DESTINATARI DEL TRATTAMENTO

Il trattamento dei dati inseriti nel sito web avviene presso EURODIES ITALIA SRL, P.IVA/CF 00578730012, nella sede in Avigliana (TO), in Viale dei Mareschi, 25 – Italia oppure nella sede operativa di Rivoli (TO), in Corso IV Novembre, 195/b e sono curati solo ed esclusivamente dal personale incaricato del trattamento in forza all’interno della Società, oppure dall’incaricato di occasionali operazioni di manutenzione del sito internet, ospitato presso il datacenter del web Hosting, Siteground, sito nello Spazio Economico Europeo.

I dati forniti dall’Interessato all’interno del form di contatto presente nel sito web per ottenere informazioni di qualsivoglia natura non saranno oggetto di diffusione o comunicazione esterna a soggetti diversi da quelli sopra espressamente indicati e sono utilizzati al solo fine di eseguire la prestazione richiesta.

TIPOLOGIA DI DATI OGGETTO DI TRATTAMENTO

Tutti i dati sono forniti volontariamente dall’utente tramite la compilazione dell’apposito form di contatto inserito nel sito web o con l’invio facoltativo, volontario ed espresso di posta elettronica all’indirizzo mail indicato sul sito web. Questo comporta la conseguente acquisizione dell’indirizzo del mittente, del contatto telefonico eventualmente indicato, del nominativo di riferimento, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti al solo ed esclusivo fine di evadere la richiesta inoltrata. Il Titolare non si avvale di alcun processo decisionale automatizzato.

FACOLTATIVITA’ DEL CONFERIMENTO DEI DATI E BASE GIURIDICA

L’interessato fornisce volontariamente, liberamente ed esplicitamente i dati personali per richiedere informazioni compilando il form di contatto o inviando una mail all’indirizzo di posta elettronica indicato nel sito web. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto. Nessun altro dato personale verrà richiesto, dovrà essere reso o verrà identificato nel corso della sua navigazione. Nessun dato sarà trattato per finalità commerciali o promozionali.

Per quanto attiene, invece, i dati di navigazione, si rinvia alla cookie policy.

TRASFERIMENTO DI DATI A PAESE TERZO EXTRA-UE

Non sono effettuati trasferimenti di dati personali in territorio extra-UE.

 

PERIODO DI CONSERVAZIONE

Massimo 12 mesi dal rilascio del consenso, salvo preventiva disdetta.

Finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali:

Rispondere a candidature,richieste o domande presentate dall’interessato

Base giuridica del trattamento:

Consenso

Categorie di dati personali oggetto di trattamento:

  • Dati identificativi
  • Dati anagrafici inseriti dall’interessato

Periodo di conservazione dei dati personali:

Per un periodo di 24 mesi dal rilascio del consenso, salvo disdetta

Trasferimento dei dati a Paese terzo Extra-UE:

NO

 

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

I dati personali inseriti nel form di contatto o indicati inviando la mail all’indirizzo di posta elettronica indicato nel sito web verranno trattati in forma cartacea, informatizzata e telematica ed inseriti nella pertinente banca dati cui potranno accedere, e quindi venirne a conoscenza, gli addetti espressamente designati dal Titolare quali Responsabili ed Incaricati del trattamento dei dati personali, che potranno effettuare operazioni di consultazione, utilizzo, elaborazione, raffronto ed ogni altra opportuna operazione nel rispetto delle disposizioni di legge necessarie a garantire, tra l’altro, la riservatezza e la sicurezza dei dati nonché l’esattezza, l’aggiornamento e la pertinenza dei dati rispetto alle finalità dichiarate. Il Titolare non si avvale di alcun processo automatizzato.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

L’interessato, in relazione ai dati personali oggetto di informativa, può esercitare i diritti previsti dal Regolamento UE di seguito menzionati:

  • diritto di accesso dell’interessato ex art. 15 del Regolamento UE: cioè la possibilità di essere informato sui trattamenti effettuati sui propri Dati Personali ed eventualmente riceverne copia;
  • diritto di rettifica dei propri Dati Personali ex art. 16 del Regolamento UE: cioè la possibilità dei dati personali inesatti che lo riguardano;
  • diritto alla cancellazione dei propri Dati Personali senza ingiustificato ritardo (“diritto all’oblio”) ex art. 17 del Regolamento UE, cioè l’interessato ha, così come avrà, diritto alla cancellazione dei propri dati;
  • diritto di limitazione di trattamento dei propri Dati Personali nei casi previsti dall’art. 18 del Regolamento UE, tra cui nel caso di trattamenti illeciti o contestazione dell’esattezza dei Dati Personali da parte dell’interessato;
  • diritto alla portabilità dei dati ex art. 20 del Regolamento UE, l’interessato potrà richiedere in formato strutturato i propri Dati Personali al fine di trasmetterli ad altro titolare, nei casi previsti dal medesimo articolo;
  • diritto di opposizione al trattamento dei propri Dati Personali ex art. 21 del Regolamento UE;
  • diritto di non essere sottoposto a processi decisionali automatizzati ex art. 22 del Regolamento UE;

I suddetti diritti possono essere esercitati secondo quanto stabilito dal Regolamento inviando una email a privacy@eurodiesitalia.com.

In ossequio all’art. 19 del Regolamento UE, informerà i destinatari cui sono stati comunicati i dati personali, le eventuali rettifiche, cancellazioni o limitazioni del trattamento richieste.

Con riferimento alle finalità sopra indicate, l’interessato ha la facoltà di procedere, in ogni momento, alla revoca del consenso del trattamento dei dati identificativi e anagrafici inviando una email a privacy@eurodiesitalia.com. Ai sensi dell’art. 7 del Regolamento UE, la revoca del consenso non comporta pregiudizio sulla liceità del trattamento basata sul consenso effettuato prima dell’avvenuta revoca.

DIRITTO DI PROPORRE RECLAMO

L’interessato, qualora ritenga che i propri diritti siano stati compromessi, ha diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, secondo le modalità indicate dalla stessa Autorità al seguente indirizzo internet.

CRF CENTRO RICERCHE FIAT - STELLANTIS

Oltre al ruolo di rappresentante Stellantis come end user dell’innovazione, il Centro Ricerche FIAT è un centro di ricerca applicata dell’industria automobilistica, fondato nel 1978 come polo di riferimento per l’innovazione del gruppo.

L’importante esperienza del Dipartimento dei Materiali del CRF consentirà una valutazione della sostituibilità e della funzionalità dei nuovi componenti studiati.

Dato che l’oggetto di Tecnoproteo è un componente con peso ridotto e basso impatto ambientale, diretto a veicoli sia endotermici sia elettrici, sarà necessaria un’importante validazione delle caratteristiche e dei benefici.

Lo studio e la realizzazione dei “prototipi” consentiranno di effettuare una stima puntuale della sostenibilità dei processi di fabbricazione, manutenzione e riuso o riciclo a fine vita

Progetti di automobili del CRF – Centro Ricerche Fiat di Stellantis con effetti grafici avveniristici

POLITECNICO DI TORINO

Prestigiosa istituzione pubblica, il Politecnico di Torino è un riferimento, a livello nazionale e internazionale, per formazione, ricerca, trasferimento tecnologico e servizi nei settori dell’Architettura e dell’Ingegneria.

Ai suoi dipartimenti di Ingegneria Gestionale e della Produzione (DIGEP) e di Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT) è affidato lo studio degli aspetti tecnologici, economici e organizzativi dei sistemi di produzione di beni e servizi.

Tecnoproteo coinvolge Polito, con le due divisioni, in un ruolo che risponde alla sua mission di attore al servizio della crescita del sistema produttivo piemontese.

L’Ateneo mette a disposizione le competenze nei processi di ricerca e sviluppo industriali. DIGEP studia le fasi di stampaggio e il comportamento delle lastre, mentre DISAT valuta le caratteristiche del materiale prima e dopo il processo di formatura.

Esterni e interno del Politecnico di Torino: Corso Duca degli Abruzzi, ampliamenti campus, Lingotto.

F.T. Famat

F.T. Famat, dal 1988, progetta e realizza soluzioni di automazione speciale tailor made, investendo costantemente in ricerca e sviluppo, con focus sulle nuove tecnologie.

L’attività guidata da F.T. Famat mira a ottimizzare l’accoppiamento dei materiali e supportare il processo di termoformatura. Le competenze in ambito impiantistico e ICT del partner, risultano fondamentali per creare il valore previsto lungo la filiera dei partner di progetto.

Grazie all’esperienza sui processi industriali e sui trattamenti superficiali, F.T. Famat studia, per Tecnoproteo, il processo industriale idoneo a rendere funzionali le fibre di tessuto e aumentare la loro capacità di impregnazione e aderenza alla matrice, per la creazione dei componenti.

L’azienda incrementerà le sue competenze sia in ambito trattamenti superficiali, sia nello sviluppo di soluzioni di automazione e controllo mediante sensoristica per applicazioni speciali.

Tecnologie e prodotti realizzati da FT Famat, specializzata in automazione industriale su misura

ENVIRONMENT PARK

Environment Park, Parco Tecnologico che da circa 25 anni si occupa di innovazione per la sostenibilità ambientale nella città di Torino e che, con Tecnoproteo, si propone di arricchire il bagaglio di conoscenze in ambito di trattamenti superficiali e in ambito Life Cycle Assessment ed Ecodesign.

Fondamentale è l’esperienza del partner nello sviluppo di innovazioni di processo/prodotto a basso impatto ambientale.

Per Tecnoproteo, Environment Park guiderà lo studio LCC-LCA (Life Cycle Costing-Life Cycle Assessment)) delle varie fasi del progetto e di tutta la filiera produttiva, nonché i piani per l’industrializzazione.

Una sezione centrale del lavoro sarà dedicata all’aggiornamento delle analisi di mercato, per valutare soluzioni che consentano di mantenere un vantaggio competitivo e vagliare la brevettabilità delle soluzioni tecnologiche che il progetto propone, validandone le possibilità di applicazione.

Environment Park di Torino: scorci esterni e interni della sede, con laboratori di ricerca e pannelli solari

2Gamma

2Gamma si occupa della progettazione e produzione di film tecnici termoplastici e di lastre in materiale composito.

L’azienda presenta un forte background nella realizzazione di laminati di vario genere, è dotata di impianti di laminazione a caldo, con particolari innovativi utili a controllare il processo e capace di mantenere un alto grado di flessibilità in funzione delle materie prime da lavorare.

L’esperienza nell’accoppiamento di materiali termoplastici e termoindurenti è il requisito necessario per arrivare allo sviluppo di materiali inediti.

2Gamma è, da tempo, alla ricerca di processi alternativi per produrre laminati in materiale composito termoplastico, utili a espandere il proprio mercato e a raggiungere una platea più ampia.

Esempi di pannelli in materiali compositi e sede dell’azienda 2Gamma

Eurodies

La capofila Eurodies affonda le proprie radici nella progettazione di stampi e relativa realizzazione di prototipi metallici e, da diversi anni, produce particolari strutturali complessi, anche caratterizzati da spessori importanti.

In Tecnoproteo, intende sfruttare la propria esperienza nei processi industriali su componenti in lamiera, per ottenere un prodotto termoformato di interesse per il settore automotive e non solo.

La competenza della capofila nello stampaggio della lamiera metallica è basilare per il successo del progetto, per attestare la producibilità del componente e la sostenibilità del processo industriale, ottimizzandone gli aspetti.

Utilizzando le diverse lastre prototipali, Eurodies realizzerà un riparo aerodinamico, da montare sul fondo della vettura, come copertura sottoscocca e area aerodinamica.

3 scorci di Eurodies Italia, Avigliana: area fresatura, veduta dello stabilimento dall’alto e team in reparto assemblaggio