Portata Innovativa
Il livello di complessità tecnologica richiesto da Tecnoproteo è elevato e impone competenze diverse che, messe a sistema, porteranno benefici a tutti i partner.
Le possibilità di applicazione di prodotti e processi sono destinate a rappresentare un riferimento per molti settori industriali e l’evoluzione dei nuovi materiali consentirà maggiori prestazioni, con ricadute positive considerevoli.
La portata innovativa si manifesta attraverso la realizzazione di lastre di materiale composito termoplastico, caratterizzate da una struttura variabile sia in termini di rinforzo, con l’impiego di fibre a tessitura diversa, sia in termini di combinazione con polimeri termoplastici.
La scelta di realizzare un prototipo di riparo aerodinamico (attualmente in alluminio), utilizzando le lastre in composito termoplastico a struttura variabile, potrebbe produrre un impatto significativo sulle filiere produttive, per superare alcune barriere tecnologiche attuali, estendere la gamma dei prodotti e, quindi, rafforzare la filiera, con ricadute sull’incremento dell’occupazione.
Inoltre, Tecnoproteo contribuisce alla transizione digitale dell’ecosistema imprenditoriale piemontese in quanto i partner di progetto analizzeranno un insieme di dati digitali provenienti da pacchetti di sensoristica dedicati al monitoraggio real time delle condizioni di processo.
L’approccio innovativo e strategico richiesto dalla sfida e la composizione del partenariato disegnano la cornice operativa ideale per raggiungere gli obiettivi.